Ci sono due cose che tengono a galla l’industria dei giocattoli in questo momento: l’inflazione e un gruppo di consumatori noto come “kidults”.
I kidult, che tendono a spendere di più in giocattoli, hanno una grande predilezione per i cartoni animati, i supereroi e i collezionabili che ricordano loro la loro infanzia. Acquistano merce come action figure, set Lego e bambole che potrebbero essere generalmente considerate “per bambini”. Tuttavia, negli ultimi anni, i produttori di giocattoli hanno creato linee di prodotti proprio per questi consumatori, rendendosi conto che la domanda è alta per questa generazione di adulti che vogliono ancora divertirsi.
“La definizione di età adulta, oggi si è decisamente evoluta”, ha affermato Jeremy Padawer, chief brand officer presso l’azienda di giocattoli Jazwares. “Ciò che significava, essere un adulto, era essere un membro molto onesto e serio della società. E per farlo dovevi dimostrarlo intellettualmente, emotivamente, in ogni altro singolo modo.
“Ora ci sentiamo molto più liberi di esprimere il nostro fandom come parte della nostra età adulta”, ha detto.
Negli anni ’70 e ’80, il business dei giocattoli ha iniziato a trasformarsi dall’essere un settore che rappresentava solo il prossimo oggetto innovativo e ha abbracciato la creazione di più prodotti basati su franchising di intrattenimento. A dire il vero, c’erano giocattoli basati su film e programmi TV prima di questo periodo, ma questo è quando la tendenza ha preso il sopravvento.
“Nel 1977, ‘Star Wars’ viene lanciato e hai iniziato a vedere molti più prodotti con licenza al dettaglio, dove stavamo celebrando il nostro fandom con giocattoli e oggetti da collezione”, ha detto Padawer.
Ciò includeva merce non giocattolo come lenzuola, stoviglie e vestiti.
“All’epoca, i destinatari previsti erano quasi tutti bambini”, ha spiegato. “Ma quei bambini che sono nati negli anni ’70 e ’80 sono stati davvero la prima generazione ad avere così tante licenze e così tanti prodotti a cui erano a disposizione per dimostrarsi attaccati. E non è una grande sorpresa, quindi, che quei ragazzi abbiano 30 e 40 anni, che continuino a dimostrarlo.
Che sia adulto o bambino Power Tech soddisfa qualsiasi richiesta grazie alla sua vasta gamma di prodotti da gaming a disposizione:CONSOLE PS5 STANDARD EDITION 825GB SONY WHITE + GOD OF WAR: RAGNAROK IT
XBOX SERIES X MICROSOFT CONSOLE 1TB BLACK ITALIA
PS5 GIOCO SONY MARVEL'S SPIDER-MAN: MILES MORALES ULTIMATE EDITION ITALIA
Dal 1° gennaio 2023 la soglia per l’uso del contante aumenterà da 1.000 a 5mila euro. Torna a salire il tetto al contante, come inizialmente previsto dal dl Aiuti quater: la proposta era stata voluta dalla Lega, che aveva lanciato l’ipotesi di alzare il tetto contante anche a 10mila euro, ma era arrivata una frenata interna alla maggioranza. Ora è stato approvato e inserito in manovra l’innalzamento a 5mila euro a partire dal primo gennaio 2023. Ricordiamo che attualmente il limite contanti è fissato a 2.000 euro fino al 31 dicembre 2022.
Il tetto al contante, visto come misura per contrastare l’evasione fiscale, è stato più volte rimaneggiato negli anni:
Con la nuova revisione del tetto approvata dal governo Meloni, la soglia passa da 1.000 a 5mila euro, a partire dal 1° gennaio 2023. come afferma la Banca Centrale Europea, il limite all’utilizzo del denaro contante penalizzerebbe proprio i più poveri. Gli altri 10 Paesi Ue non hanno alcun limite, e tra questi ci sono Germania e Austria. Una situazione che, aveva spiegato la Meloni, “rischia di non favorire la nostra competitività”.
Attualmente non si può superare la soglia dei 2mila euro per le seguenti operazioni:
Sono vietati i pagamenti frazionati, cioè quei pagamenti che, divisi con una certa cadenza, superano i 2.000 euro.
Sono invece consentiti i pagamenti misti, ovvero effettuati una parte in contanti e una parte con pagamento elettronico. Per esempio, un bene dal valore di 3.000 euro può essere tranquillamente acquistato attraverso un pagamento di 1.500 euro in contanti e di 1.500 euro tramite carta di credito o bonifico.
Non c’è nessuna limitazione del tetto per i prelievi e i versamenti in banca o alla posta. Perché, in questo caso, non avviene una transazione tra privati ma un’operazione con il proprio istituto di credito.
Le multe per chi non rispetta il tetto sono le seguenti:
1.000 euro per i privati cittadini
tra 3 mila e 15 mila euro per i professionisti.
Da Gennaio fai il pieno di articoli fino a €5000 per ogni fattura emessa.
La comodità del contante e la velocità della consegna PowerTech aumenteranno il tuo business!!
Ancora non ci credi?
Contatta il tuo consulente commerciale e scopri questa e tante altre novità per te
REGISTRATI AL SITO
Come fare per registrarsi -> https://bit.ly/3SpHVcO
Clicca sul link “REGISTRATI” in alto a destra nella Home Page del sito
Compila la scheda di registrazione senza tralasciare i campi obbligatori contrassegnati dall’asterisco rosso (*)
Clicca sul pulsante “REGISTRATI”
Accedi alla tua posta elettronica e individua l’e-mail di conferma e clicca sul link CLICCA QUI per confermare la tua registrazione
Riceverai la mail per l’attivazione del tuo account e cliccando su CLICCA QUI entrerai a far parte del mondo Power Tech.
Ricontrolla la tua posta, troverai la mail di benvenuto
L’iniziativa si chiama Cresci Business ed è condivisa con le associazioni di categoria dei settori artigianato, commercio, servizi e turismo. Ecco i punti salienti del piano da 5 miliardi di euro per le Pmi
Banca Intesa Sanpaolo azzera per un anno le commissioni sui pagamenti via Pos fino a 15 euro.
La decisione rientra in un piano da 5 miliardi di euro per supportare le Pmi del settore artigianato, commercio e piccoli alberghi.
Intesa Sanpaolo azzera le commissioni Pos
In un anno sotto pressione per imprenditoria più esposta all’inflazione e ai rincari energetici, Intesa Sanpaolo interviene in maniera significativa sul fronte dei micropagamenti, con un vasto pacchetto di agevolazioni.
Innanzitutto Intesa Sanpaolo azzera per un anno le commissioni sui pagamenti via POS in negozio fino a 15 euro. Inoltre, sempre per un anno, rende gratuito il canone dei POS e delle carte di credito commerciali.
La gratuità per un anno del canone riguarda sia i POS mobili che virtuali. Le agevolazioni sulle condizioni economiche delle carte di credito aziendali si uniscono alle soluzioni di finanziamento per coprire i costi energetici con crediti agevolati e a garanzia pubblica fino a 36 mesi. Prevedono un anno di preammortamento, oltre alla possibilità di richiedere la sospensione della quota
capitale dei finanziamenti in essere.
Il piano da 5 miliardi di euro offre nuovo credito per affrontare l’aumento delle spese e sostenere la crescita. Propone soluzioni di finanziamento a breve e medio-lungo termine a supporto della liquidità, della gestione dell’emergenza energetica e del pagamento delle bollette.
Il sistema di credito prevede condizioni particolarmente agevolate, per promuovere gli investimenti verso la trasformazione digitale e sostenibile. I finanziamenti si declinano in base alle necessità dei singoli settori
PowerTech sostiene i suoi clienti azzerando i costi di trasporto sul primo ordine!
Inoltre scegli come riceverlo, con spedizione in tempo reale e 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗶𝗻 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 ore con possibilità di dropshipping,
per offrire sia a te e di conseguenza ai tuoi clienti la 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗼 possibile.
Inoltre hai una vasta gamma di modalità di pagamento:
Nel tuo processo d’acquisto avrai sempre al tuo fianco un consulente commerciale di zona con delle quotazioni personalizzate solo per te!
REGISTRATI AL SITO
Come fare per registrarsi -> https://bit.ly/3SpHVcO
Approfittane subito della consegna gratuita se acquisti per la prima volta da noi!
Ecco a te i prodotti più richiesti del momento che trovi sul nostro sito o contattando il tuo consulente commerciale
CONSOLE PS5 STANDARD EDITION 825GB SONY WHITE EU
ASCIUGACAPELLI PROFESSIONALE PHILIPS 1200W BHC010/10
Caro bollette: in una famiglia di quattro persone il frigorifero pesa per il 20,9% del consumo, seguito dalla lavastoviglie (14,8%), dall’illuminazione (10,2%) e dal televisore (8,3%). Gli elettrodomestici in stand-by contribuiscono con l’8%, la lavatrice il 7,4%, il computer il 5,9%, ferro da stiro e forno ciascuno il 5,7% l’aspirapolvere il 4,6%. Il phon influisce solo per il 2,4% e il microonde 1,6%.
Elettrodomestici: 58% dei consumi
Sono dati forniti da Enea ad Aires, l’associazione italiana che riunisce le principali aziende e gruppi distributivi specializzati di elettrodomestici ed elettronica di consumo, e Applia Italia, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta i produttori di elettrodomestici: insieme hanno stilato un vademecum per risparmiare energia in casa, sulla base proprio dalle elaborazioni di Enea. A partire da quella che quantifica come gli elettrodomestici rappresentino il 58% dei consumi domestici.
Fino a 300 euro annui in meno
Per fare alcuni esempi (elaborazione Enea su dati Arera, l’autorità per l’energia): un frigo congelatore a libera installazione da 300 litri dotato di nuova etichetta energetica consuma almeno il 55% in meno rispetto ad un prodotto vecchio, con un risparmio di 150 euro all’anno. Una lavatrice nuova di capacità media di 8/9 kg consuma mediamente il 64% in meno rispetto ad un prodotto della generazione precedente, con un risparmio di 200 euro all’anno. Una lavastoviglie a libera installazione da 12 coperti dotata di nuova etichetta energetica consuma il 78% in meno rispetto ad un prodotto vecchio, con un risparmio di oltre 300 euro all’anno.
Con nuovi elettrodomestici 650 euro di risparmio
«Limitandoci quindi alla sostituzione di lavatrice, frigorifero, lavastoviglie con circa 10 anni di anzianità con prodotti dotati di nuova etichetta energetica è possibile risparmiare circa 650 euro all’anno da moltiplicare per tutta la durata di vita dei prodotti. Sulla base di quanto sopra analizzato, appare chiaro che il primo passo da compiere per fronteggiare al meglio l’attuale aumento dei costi energetici, è esaminare attentamente il proprio parco installato, sia per quanto concerne la classe energetica, sia in termini di età dei prodotti, e valutare eventuali sostituzioni. Questo garantirebbe già un notevole efficientamento dei consumi, con una positiva ricaduta in bolletta», commentano Aires e Applia Italia.
Consigli pratici
Le due associazioni hanno anche elencato una serie di consigli per ridurre i consumi degli elettrodomestici. Eccoli: in generale, è sempre meglio usare i programmi “eco”, anche se sono quelli che durano più a lungo, perché permettono il maggiore risparmio; quando si può, è inoltre utile programmare l’uso degli elettrodomestici nelle fasce a tariffa energetica agevolata.
Per la lavastoviglie: da preferire ai piatti lavati a mano (si risparmia oltre il 60% di energia e l’80% di acqua), non bisogna sovraccaricarla, e sarebbe consigliato aprire lo sportello alla fine del ciclo, per evitare l’asciugatura.
Per il frigorifero: da posizionare possibilmente lontano dalle fonti di calore, non è necessario impostarne la temperatura interna sotto ai 4 gradi per la conservazione dei cibi, che andrebbero disposti lontani dalle pareti per garantire miglior circolazione d’aria. È conveniente sbrinarlo regolarmente perché le formazioni di ghiaccio in eccesso comportano un consumo superiore di energia per raggiungere la temperatura ideale. Deve essere aperto il meno possibile.
FERRO DA STIRO CON CALDAIA A VAPORE PHILIPS HI5919/30
Power Tech da quasi 30 anni si occupa di distribuzione B2B su tutto il territorio italiano di elettronica di consumo. Dando la giusta soluzione di acquisto ai propri clienti nel più breve tempo possibile.
1994:
Nasce dall’idea dell’amministratore unico Massimiliano Santoriello il progetto Power Tech®: la distribuzione organizzata di materiale elettronico ed informatico nella storica ed unica sede di Cava de’ Tirreni.
2004:
Nasce il sito www.powertechstore.com, ilsito Internet dove consultare autonomamente il catalogo di prodotti offerti, uno dei primi distributori in tutta Italia ad averlo.
2014:
Nasce il team dei consulenti commerciali provinciali. Professionisti della vendita che sono in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti a 360°.
2018:
Nasce “The Stock”, il cash & carry più grande d’Italia con oltre 2000 mq e più di 5000 articoli in pronta consegna, per essere
Nei primi sei mesi del 2022 i pagamenti digitali in Italia valgono 182 miliardi di euro, in crescita del +22% sullo stesso periodo del 2021 e puntano a raggiungere un valore tra i 390 e i 405 miliardi e arrivare a rappresentare oltre il 40% del totale speso dagli italiani, avvicinandosi sempre di più ai contanti (ormai sotto la soglia del 50%). Queste sono alcune delle evidenze emerse dall’edizione semestrale dell'Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, presentato in occasione del webinar “I pagamenti digitali in Italia nei primi sei mesi del 2022”.
EFFETTO POST-CASHBACK
Va dato merito anche al Cashback di Stato se c’è stata una ripresa dei consumi e dei pagamenti digitali nel primo semestre del 2021 che ha consentito all’Italia, secondo i dati della Banca Centrale Europea, di raggiungere uno dei valori più alti di crescita delle transazioni elettroniche in Europa (+41% contro una media del +18%). Lo stop definitivo del Cashback non ha avuto forti ripercussioni sulla crescita dei pagamenti digitali che, secondo quanto affermato da Valeria Portale, direttrice dell’Osservatorio Innovative Payments, è risultato comunque in linea con la traiettoria post-pandemia.
L’Osservatorio ha rilevato una crescita anche per quanto riguarda il transato di carte prepagate (con un più 19 per cento) e delle carte di debito con un più 24 per cento. Per quanto riguarda invece le carte di credito, dopo un 2021 ancora con crescite molto contenute per gli effetti a medio termine del covid, grazie alla ripresa dei consumi ad alto importo per i servizi, il turismo e i viaggi aziendali, c’è stata un incremento del +21%. Anche se in misura minore, parliamo di circa il 14%, le operazioni di prelievo di contante tramite ATM sono cresciute raggiungendo un totale di 85 miliardi di euro.
Se prima era sorprendente pensare di poter pagare tutto da una piccola carta di plastica, senza dover portare i fastidiosi “contanti”.. Adesso è ancora più sorprendente pensare che basti solamente il tuo smartphone o wearable (orologi, bracciali, anelli) per poter effettuare un pagamento in pochi istanti.
E se non sai quali prodotti possano offrire questa fantastica funzione.. non preoccuparti!
C’è PowerTech qui per te ad illustrarti alcuni prodotti che faciliteranno l’acquisto ovunque!
IPHONE 14 128GB MPUF3QL/A MIDNIGHT ITALIA
l 31 ottobre, come ogni anno, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del risparmio. L’iniziativa è giunta alla sua 98° edizione. Quindi possiamo definirla un’iniziativa quasi secolare.
La Giornata mondiale del risparmio nasce nel 1924 a Milano. Nell’ambito del “1° congresso internazionale del risparmio”, che si svolse dal 26 al 31 ottobre, durante l’ultima giornata di lavori il professor Filippo Ravizza ebbe l’idea di proporre la creazione di un momento simbolico e significativo: è così che fu istituita la Giornata mondiale del risparmio.
Con questa iniziativa, si voleva infatti cercare di sensibilizzare chiunque rispetto all’importanza di depositare i propri averi in banca anziché tenerli nascosti in casa, dentro al proverbiale materasso o sotto la mattonella.
Dobbiamo infatti considerare che negli anni ’20, con una popolazione principalmente rurale od operaia e mediamente poco istruita, oltreché povera, non era certo abitudine di tutti andare in banca per gestire i propri soldi.
L’obiettivo che si posero all’epoca gli istituti bancari era perciò di scardinare quella prassi, e l’istituzione di una Giornata mondiale del risparmio andava proprio in quella direzione.
Anche se oggi non è un appuntamento molto noto, la Giornata del Risparmio ha conosciuto periodi di grande popolarità, in particolare dal dopoguerra agli anni ’60. Naturale: era il periodo del boom economico, di una grande crescita, si passava da economie di sussistenza in cui tutto quel poco che veniva guadagnato si spendeva, a un relativo benessere diffuso. Venne scritto e musicato un inno, e in alcune nazioni diventò una vera tradizione: in Austria la mascotte del risparmio – Sparefroh, cioè risparmiatore felice, una specie di pinocchio col cappello a punta rosso e una moneta al posto del corpo – diventò molto popolare, addirittura le fu intitolata una strada, e il relativo giornalino per ragazzi arrivò a stampare 400.000 copie.
Quando venne lanciata la Giornata Mondiale del Risparmio, si diceva che il risparmio fosse «una virtù e una pratica fondamentale per il progresso sociale di ogni individuo, di ogni nazione e di tutta l’umanità!», sottolineando l’obiettivo dell’educazione finanziaria. Il risparmio dovrebbe essere percepito come un compito per la società nel suo complesso. L’idea è la seguente: chi mette da parte anche piccole somme può accumulare un patrimonio nel corso degli anni e quindi imparare ad apprezzare il valore del denaro. Con una tradizione quasi centenaria, questa giornata vuole avvicinare soprattutto i giovani all’idea del risparmio. Ma anche agli adulti va ricordata l’importanza del risparmio. Negli ultimi anni la Giornata Mondiale del Risparmio è diventata sempre più importante, soprattutto nei paesi in via di sviluppo ed emergenti.
Noi di Power Tech ci teniamo molto alla giornata mondiale del risparmio, ed è per questo che
vogliamo omaggiare questa giornata insieme a te! Cosa aspetti?
Acquista i migliori prodotti Hi-tech in commercio a prezzi irresistibili da noi!
“Google Stadia chiude! E come direbbero i latini pax animae suae!” Dopo la chiusura di uno dei più importanti servizi di cloud gaming abbiamo deciso di stilare una lista delle migliori alternative per accontentare le tue esigenze.“
La risposta è sì. Google garantisce che tutti coloro abbiano acquistato l’hardware Stadia tramite il Google Store, insieme a tutti i giochi e ai contenuti aggiuntivi, saranno interamente rimborsati. I tempi sono brevi: si prevede di concludere questa fase già entro la metà di gennaio.
Potrai tenere l’hardware che hai acquistato: non sono previsti rimborsi per l’abbonamento Pro, ma non riceverai ulteriori addebiti dopo la chiusura. Inoltre, potrai continuare ad accedere ai giochi che hai riscattato fino al termine del servizio.
GeForce Now è uno dei nomi più importanti della lista. I server potenti e robusti dell’azienda offrono un’esperienza di gaming in cloud senza soluzione di continuità.
Si vantano anche di un ampio catalogo di giochi. Inoltre, puoi iniziare a usarlo gratuitamente o pagare un abbonamento mensile per accedere a più funzionalità e giochi.
I giocatori possono giocare a titoli per PC che già possiedono o acquistare nuovi giochi da store digitali popolari come Steam, Epic Games Store, Ubisoft Connect e Origin. Accedi a oltre 1000 giochi e a tutti i nuovi giochi rilasciato ogni GFN Thursday. Il catalogo presenta anche molti dei giochi più giocati al mondo, inclusi oltre 90 titoli gratuiti, come Fortnite, Apex Legends, Destiny 2 e altri. Gioca con e contro milioni di altri giocatori da PC senza mai aspettare download, installazioni, patch o aggiornamenti.
Xbox Game Pass è diventata una delle proposte più rivoluzionarie nel settore dei videogiochi. Questo lo rende anche una delle migliori alternative a Google Stadia.
Game Pass offre l’accesso a un enorme catalogo di giochi di tutti i tipi (da “indie” a “AAA”). Puoi scaricare i giochi o approfittare delle funzionalità di Xbox Cloud Gaming tramite Microsoft xCloud.
Microsoft xCloud (o Xbox Cloud Gaming) è un sistema di gaming in cloud a cui gli utenti di Xbox Game Pass possono accedere gratuitamente.
Anche se richiede un abbonamento Xbox Game Pass, non è necessario avere la console per goderselo. Puoi giocare in streaming da un PC, un laptop, una tv (per il momento solo Samsung, tramite il suo Gaming Hub) e persino un telefono o un tablet.
Luna è il servizio di cloud gaming di Amazon che puoi utilizzare anche su dispositivi Fire TV e Stick compatibili. Per il momento non è ancora disponibile in Italia.
L’accesso al catalogo Luna è un po’ diverso rispetto ai precedenti. All’interno di Luna avrai diversi canali a cui puoi iscriverti e ogni canale offre un catalogo diverso di giochi.
Parsec è un servizio diverso dai precedenti, poiché non offre un catalogo di giochi. Invece, offre una piattaforma attraverso la quale puoi creare il tuo server cloud per condividere i giochi con i tuoi amici.
L’obiettivo di Parsec è condividere giochi multiplayer con gli altri. Il suo funzionamento è semplice come scaricare il suo software, generare un link per un gioco e condividerlo con un’altra persona.
Steam Link funziona in modo simile a Parsec, trasformando il tuo PC in un server di gioco cloud. Tuttavia, è rivolto all’accesso ai tuoi giochi Steam da altri dispositivi invece di condividere giochi multiplayer con altre persone
Se vuoi saperne di più sul mondo dei
videogames ti invitiamo a visitare il nostro sito web www.powertechstore.com dove troverai
tutte le informazioni di cui hai bisogno per acquistare una fantastica console
come queste